Categories: Guide

Facebook aggiornato perché consumava troppa batteria su iPhone? Il problema non è stato risolto (ecco come risolverlo)

[adrotate banner=”1″]

Dall'aggiornamento ad iOS 9, molte persone si sono rese conto che la durata della batteria del proprio iPhone stava drasticamente calando. E cosa più particolare, calava molto quando veniva aperta l'applicazione Facebook. Questo problema non è passato inosservato, e tutti si sono rivoltati contro il buon Mark che utilizza metodi non proprio canonici per raccogliere quante più informazioni possibili sugli utenti.

Ovviamente, i programmatori dell'app sono stati costretti ad aggiornare rimuovendo un problema, quello dell'aggiornamento audio in background. Problema, che, purtroppo (guarda caso) non era quello che consumava troppa batteria, perché il problema è la localizzazione.

Praticamente, Facebook spia continuamente la nostra posizione, per “migliorare il servizio”, che si può leggere come “per mandare pubblicità più mirate”. Questo non solo è scorretto, ma è anche dispendioso in termini di batteria. Per cui noi vi spieghiamo come disattivare questa fastidiosa funzione.

Il primo passo da fare si fa direttamente dall'applicazione.

  • Si apre e si entra nella sezione Altro dell'app, quindi si scorre fino a “Amici nelle vicinanze”.
  • Da qui possiamo scegliere l'opzione dell'ingranaggio (pensate a come l'hanno nascosta!) e si entra in Impostazioni Posizione.
  • Troveremo quindi la voce “Cronologia Posizioni”, che dovremo aver cura di disattivare.

Ma non è finito qui: bisogna infatti proseguire disattivando la localizzazione anche dal nostro iPhone, così da essere sicuri che Facebook non pensi ad un altro escamotage per spiarci.

  • Entriamo nell'app Impostazioni del dispositivo, dopo aver chiuso l'app Facebook.
  • Entriamo nella scheda Privacy, quindi Servizi di localizzazione e poi Facebook.
  • A questo punto possiamo scegliere quando l'app può usare la localizzazione: il nostro consiglio è quello di mettere Mai. Togliete assolutamente Sempre, mentre se volete potete lasciare l'altra opzione, “Solo quando l'app è aperta”, ma dobbiamo poi ricordare di chiudere l'app dal multitasking quando non la utilizziamo, per non consumare batteria extra.

Togliendo tutte queste autorizzazioni, saremo sicuri che Facebook non ci sta spiando, non sa dove andiamo, non lo fa sapere agli altri (!) e soprattutto riusciremo a salvaguardare la durata della nostra batteria.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago