[adrotate banner=”1″]
Apple Music ha raggiunto, secondo le stime i 100 milioni di utenti. Eccerto: è gratis. È chiaro che praticamente chiunque abbia un iPhone abbia aggiornato e lo abbia utilizzato, almeno una volta, anche solo per prova. Ma la prova definitiva degli utenti che hanno iniziato ad utilizzare Apple Music la avremo solo ad Ottobre, quando gli abbonamenti inizieranno a diventare a pagamento: allora sì che si vedrà a quanti interessa.
Perché a me Apple Music non piace, non mi piace abituarmi ad un servizio che so già diventerà a pagamento, anche perché non ho intenzione di pagarlo, personalmente, come credo di aver già detto qualche volta, in qualche articolo. Ma la cosa che mi ha stupito è che non sono il solo: dai commenti che arrivano ai vari articoli, sono in molti a vedere il nuovo servizio Apple come un altro, ennesimo, modo di spillare soldi agli utenti.
Fortunatamente esiste un modo per disattivare il servizio fin da subito, per tornare ad avere l'app Musica come era in precedenza, quando Apple Music ancora non esisteva: peraltro è un metodo molto semplice, ma al solito per evitare che gli utenti lo disattivino è un po' nascosto.
Il metodo è auesto: si entra nell'app Impostazioni, quindi Musica e, da lì, basta premere il pulsante “Mostra Apple Music”. Tutto lì. In realtà c'è una piccola opzione ulteriore, che fa sì che possa essere utilizzata l'app Musica completamente offline quando non vogliamo consumare traffico dati oppure non abbiamo linea: è sufficiente in questo caso disattivare Mostra Apple Music e tenere però attiva la voce “Libreria Musicale di iCloud”.
In questo modo verrà visualizzata l'app Musica, normalmente, ma comprensiva anche dei brani che abbiamo scaricato per l'ascolto offline di Apple Music. Brani che, ovviamente, possiamo sentire fintanto che l'abbonamento sarà attivo: quando non lo sarà più verranno bloccati.
Comunque, per eliminare definitivamente Apple Music bisogna disattivare entrambe le voci.
[adrotate banner=”2″]
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…