Categories: Notizie

iClever IC-BR02 per iPhone, il piccolo dispositivo che rende Bluetooth l’impianto stereo di casa o dell’auto che non lo è

[adrotate banner=”1″]

La tecnologia si sviluppa a ritmi a cui spesso non riusciamo a stare dietro. Si acquista un televisore a tubo catodico, bellissimo, carissimo, e compaiono i televisori al plasma. Si acquista un plasma e ci sono quelli al led. Si acquista al led e ci sono gli HD. Si acquista gli HD e ci sono gli Smart… Insomma, potrei continuare quanto voglio e farei un articolo solo con questa catena.

Quello che voglio dire è che spesso spendiamo soldi per dispositivi che, troppo presto, rimangono “vecchi”. Ma quando li abbiamo pagati tanto bisogna saperli anche sfuttare finché funzionano, non buttarli solo perché incompatibili con le nuove tecnologie.

In questo articolo parliamo di audio, in particolare. Perché ci sono molte persone che hanno in casa un impianto privo di Bluetooth, piuttosto che un'autoradio che non supporta una tecnologia come il Bluetooth per riprodurre le canzoni che sono sul nostro iPhone (magari quelle di Apple Music). Ma questo non significa che il segnale Bluetooth non si possa rendere compatibile con questi dispositivi, e il prodotto di cui parliamo oggi, iClever IC-BR02, è adatto a questo scopo.

Si tratta di una piccola “scatoletta” che si tiene comodamente in mano, quindi non ingombra, con un uscita comunissima, un jack da 3,5mm presente praticamente su tutte le auto e in tutti gli impianti stereo, che permette di trasmettere il segnale audio all'impianto. Il funzionamento è davvero semplicissimo: si accende il dispositivo e si attiva il Bluetooth, quindi si attiva il Bluetooth sul nostro iPhone, si aspetta che il dispositivo venga riconosciuto e si collega alla femmina del jack da 3,5 mm presente sull'impianto stereo. Tutto qui.

Il dispositivo iClever riceverà il segnale audio, lo trasformerà in segnale elettrico e lo passerà tramite il jack al nostro impianto: in questo modo potremo riprodurre tutta la musica che vorremo su qualsiasi stereo e autoradio, sfruttando il Bluetooth dell'iPhone anche se l'impianto non riconosce questa tecnologia. Una piccola spesa (peraltro al momento il dispositivo è scontatissimo) per continuare ad utilizzare un prodotto che già abbiamo e che funziona bene. Un'occasione, quindi, da non perdere.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago