[adrotate banner=”1″]
Il nuovo servizio di Apple Music è interessante, ottimo per tutti gli amanti della musica e comodo da utilizzare quando siamo fuori, specialmente per questi primi tre mesi in cui è gratuito, non si paga. Ma ha un limite, un grande limite che molti utenti stanno sperimentando in questi giorni: il fatto che per utilizzare lo streaming dei brani di alta qualità di Apple Music quando non siamo in casa c'è bisogno di traffico dati, che gli operatori telefonici non ci mettono a disposizione in modo illimitato, anzi.
Così, nonostante il servizio sia disponibile da poco, molti utenti si sono trovati con il sedere per terra, insomma senza più GB da utilizzare per navigare in internet, e questo è un problema. Ora, nessuno vi ridarà più i GB persi, ma possiamo elencare alcuni trucchi da utilizzare la prossima volta per evitare che una cosa del genere succeda di nuovo.
[adrotate banner=”2″]
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…