Categories: ApplicazioniGuide

Che cos’è e come utilizzare la modalità HDR di iPhone

[adrotate banner=”1″]

Se avete un iPhone aggiornato ad iOS 8, e spesso vi trovate a scattare fotografie utilizzando la fotocamera integrata, probabilmente avrete notato una piccola scritta nella striscia dei controlli che si chiama “HDR”.

Mentre scattate potete attivarla oppure disattivarla, mentre se la tenete attivata potete notare che nel rullino fotografico non comparirà una, bensì due copie, dello scatto, leggermente diverse l’una dall’altra.

L’HDR, o High Dynamic Range, o Ampia Gamma Dinamica, è una tecnica fotografica che consente di ridurre il divario tra le aree troppo chiare e quelle troppo scure delle fotografie: pensate, ad esempio, al fotografare un tramonto quando il sole non è ancora rosso. La troppa luminosità del cielo fa sì che questo diventi praticamente bianco, anziché azzurro, mentre il mare o comunque la terraferma appaiano neri. Utilizzando la modalità HDR il divario non verrà eliminato, ma verrà diminuito, così da restituire colori più naturali agli scatti.

Attivandolo direttamente mentre si scatta la foto, verranno salvate due copie perché una utilizza questo sistema mentre l’altra no (si distinguono dalla scritta “HDR” che si trova in un angolo).

Questo è stato fatto perché la versione HDR è in pratica frutto di calcoli automatici di un software, non è modificata da una persona, per cui il risultato potrebbe essere bellissimo oppure deludente. In questo modo, se questa seconda versione non ci convincesse, potete sempre eliminarla e sfruttare la prima, lo scatto originale.

Provate un po’ per capire come funziona e se questa modalità possa essere utile al migloramento dei vostri scatti.

Nel caso in cui, infine, siate fotografi di un certo livello abituati alle fotocamere Reflex, vi sarete resi conto che l’algoritmo HDR di iOS non è poi così fenomenale: per questo è possibile utilizzarne uno diverso, disponibile su App Store come un’app che sostituisce la fotocamera e permette di migliorare gli scatti in questo senso. L’app si chiama Fusion – HDR Camera e può essere acquistata dal link sottostante per avere un calcolo dell’HDR migliore per il vostro iPhone.

[app 961711923]

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

5 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

8 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

8 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

8 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

8 mesi ago