Categories: Guide

Come attivare l’autoscatto nella fotocamera di iPhone – L’Angolo del Principiante

[adrotate banner=”1″]

In questi anni, una delle mode più celebri è sicuramente quella dei selfie. La possibilità di fotografare noi stessi è alla portata di tutti attraverso gli smartphone, e un selfie si può fare semplicemente allungando il braccio e sfruttando la fotocamera frontale del telefono per vedere già mentre si scatta un'ampnteprima di quello che sarà il nostro autoritratto.

Per chi vuole scatti di una qualità non nettamente, ma almeno un po' superiore, però, il metodo del braccio non è proprio il massimo: è impossibile regolare l'altezza della foto, l'esposizione e la messa a fuoco; se abbiamo un piedistallo anche improvvisato (può essere un oggetto a cui appoggiare l'iPhone) possiamo però sfruttare una funzione un po' nascosta ma molto utile integrata in iOS: quella dell'autoscatto.

Con iOS 8, per attivarlo è sufficiente entrare nell'app Fotocamera, usare l'obiettivo frontale anziché il posteriore se ne abbiamo bisogno, quindi premere il piccolo cronometro che si trova sulla sinistra dell'inquadratura: potremo così scegliere tre opzioni, nessuno (che è quella attivata di default, ovvero non usare l'autoscatto) 3 secondi e 10 secondi, che è il tempo che intercorre tra il momento in cui premiamo il pulsante di scatto e il momento in cui effettivamente lo scatto avverrà.

Ovviamente sapremo sempre con certezza quanti secondi mancano allo scatto grazie al timer che scorrerà per farci sapere il momento esatto, così che non verremo “colti impreparati” e tutto il lavoro fatto nel posizionamento non sia vano.

Scegliendo ad esempio dieci secondi avremo tutto il tempo di metterci in posa come preferiamo, prima che l'iPhone scatti, per cui il risultato sarà nettamente più preciso rispetto a quello che potremmo ottenere con lo scatto istantaneo, quello normale.

Se volete, toccando i tre pallini posti nell'angolo dell'app, potrete inoltre utilizzare i filtri in tempo reale, che aggiungono effetti come il bianco e nero o il seppia già prima di scattare, per avere un'idea ancora più precisa di quello che sarà il risultato finale.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago