Categories: Notizie

Apple Watch: come funziona il rilevatore di battito cardiaco

[adrotate banner=”1″]
Ora che l’Apple Watch è finalmente disponibile per la vendita in diversi Paesi del mondo, sul web si sono moltiplicate le informazioni a riguardo, e ora sappiamo anche come funziona il rilevatore del battito cardiaco.

Come molti di voi già sapranno, l’Apple Watch è ricco di sensori pensati per il monitoraggio della salute personale, e tra questi troviamo il rilevatore di battito cardiaco, davvero utile per tenere sotto controllo il corpo quando è sotto sforzo. Ma come funziona il sensore? Quali sono i suoi limiti?

Prima di tutto, il battito del cuore viene controllato in maniera automatica ogni 10 minuti, e tutti i dati vengono trasferiti all’app Salute di iOS 8, così da avere un monitoraggio durante tutta la giornata. Il sensore si attiva anche durante gli allenamenti (con tanto di conteggio delle calorie bruciate) o con la funzione Vista.

Ma come funziona il tutto? Sul retro dello smart watch ci sono dei LED che pulsano centinaia di volte al secondo e, grazie alla diffusione di raggi verdi e infrarossi, è possibile registrare quanto sangue è presente nei tessuti.

Per un monitoraggio preciso, la stessa Apple consiglia di acquistare un cinturino bello stretto, come quelli dell’edizione Sport Edition. Inoltre, la qualità del monitoraggio dipende dalla temperatura ambientale e anche dalla corporatura del singolo individuo:

“La perfusione cutanea varia significativamente da persona a persona e può variare significativamente in base all’ambiente. Se ti alleni al freddo, ad esempio, la perfusione cutanea sul polso potrebbe essere troppo bassa perché il sensore riesca a leggerla. Ma ci sono altri fattori, come il movimento. Movimenti ritmici, come la corsa la pedalata, danno risultati migliori rispetto ai movimenti irregolari, come il tennis o la box.”

[adrotate banner=”2″]

[Via]

Flavio Meazza

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago