Home » I nuovi iPhone 6 permetteranno anche i pagamenti

I nuovi iPhone 6 permetteranno anche i pagamenti

pagamenti

[adrotate banner=”1″]

Pensiamoci bene: le nostre tasche sono sempre piene. Ci sono in particolare tre cose che dobbiamo avere sempre con noi: il telefono, le chiavi ed il portafogli.

Ebbene, Apple cerca di renderci possibile il dimenticare quest’ultimo oggetto, permettendoci di pagare direttamente dal nostro iPhone. Secondo Tim Cook, infatti, le attuali carte di credito e i codici segreti sono poco sicuri, in quanto tendiamo a scriverli da qualche parte e questi possono essere utilizzati da qualche malintenzionato.

Ovviamente, la soluzione a questo problema sono i nuovi iPhone, che grazie ai nuovi sensori integrati renderanno possibile pagare senza avere alcuna carta con noi, ma grazie al telefono e, naturalmente, alla nostra impronta digitale, che come sapevamo già dallo scorso anno rappresenta la password più sicura possibile.

I nuovi iPhone 6 integreranno infatti il chip NFC,  ed un sistema di pagamento chiamato Apple Pay. Nei negozi dovrà essere presente un apposito sensore (che probabilmente troveremo solo negli Apple Store… vi immaginate di trovarlo dal fornaio sotto casa, che ancora non ha il POS?) e sarà sufficiente avvicinare il telefono al sensore, quindi toccare il Touch ID per effettuare un pagamento in tutta sicurezza. Il sensore degli iPhone 6, peraltro, è più sensibile e funziona meglio rispetto a quello degli iPhone 5S.

Il tutto funziona con Passbook, quell’app inutile che forse, dopo anni, riceverà un qualche tipo di funzione ed avrà senso di esistere sui nostri iPhone. Ovviamente quando questo sistema avrà preso piede, e potrebbero volerci anni, specie nel nostro paese.

I dati sono privati, quindi Apple non registrerà alcuni informazioni su cosa, quando e dove compriamo; potremo anche effettuare pagamenti online, e forse sarà proprio questo metodo il primo a prendere piede.

Insomma, non possiamo far altro che sperare bene. Effettivamente è un bel modo di pagare, il problema sarà, come al solito, la diffusione.
[adrotate banner=”2″]