Categories: Guide

iPhone usato: guida all’acquisto di un iPhone di seconda mano

[adrotate banner=”1″]
L’iPhone di Apple è tanto bello quanto costoso e, come tutti gli altri prodotti della Mela morsicata, il prezzo di vendita cala davvero lentamente, tanto che sempre più persone decidono di affidarsi ai mercatini dei prodotti usati per portarsi a casa il tanto desiderato melafonino ad un prezzo più ragionevole.

Non c’è nulla di male nell’acquisto di smartphone di seconda mano, ma come con gli altri prodotti usati, ci si affida ciecamente all’onestà del venditore, e quindi la truffa può essere dietro l’angolo. In questa guida di oggi vediamo di darvi qualche utile suggerimento per cercare di evitare la maggior parte delle truffe durante l’acquisto di un iPhone usato.

Come prima cosa, controlliamo la schermata di blocco per verificare se il telefono ha attiva o meno la modalità Lost Mode, che si utilizza quando il melafonino è andato perso o è stato rubato. Considerato che il traffico di iPhone rubati e rivenduti è in continuo aumento, soprattutto in Europa, facciamo molta attenzione e, nel caso la schermata di blocco sia diversa dal solito, chiediamo chiarimenti al venditore.

Una volta acquistato il telefono, è cosa buona e giusta ripristinare il device alle condizioni inziali di fabbrica. Nel caso il sistema operativo iOS ci chieda il nome utente e la password del precedente proprietario, non facciamoci problemi a chiedere i dati al venditore per procedere con il ripristino (da effettuare seguendo il percorso “Impostazioni > Generali > Ripristina > Cancella contenuto e Impostazioni”).

Considerato che un iPhone usato viene comunque venduto ad un prezzo importante (per un iPhone 5S si raggiungono senza problemi i 400-500 euro), consigliamo di effettuare l’acquisto soltanto di persona. Meglio spendere qualche euro in più di benzina (o un biglietto del treno) per incontrarsi a metà strada, così anche da verificare la presenza di graffi o danni sulla scocca, piuttosto che ricevere a casa un vero e proprio “pacco”.

[adrotate banner=”2″]

Flavio Meazza

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago