Categories: Guide

Come sincronizzare iPhone con iPad

[adrotate banner=”1″]

Sebbene stiamo parlando di due dispositivi portatili, l'iPhone e l'iPad non possono avere la stessa destinazione d'uso. Un iPhone è molto, troppo più portatile, lo abbiamo sempre in tasca, anche quando andiamo in bagno per tornare dove eravamo; l'iPad ha uno schermo più grande ed è migliore per certe operazioni ma, generalmente, non lo abbiamo sempre con noi o comunque in certi frangenti non lo estraiamo dalla borsa/zaino.

In ogni caso, per poter utilizzare al meglio iPhone ed iPad può essere utile sincronizzarlo tra loro in modo da avere su iPad alcune delle cose che abbiamo su iPhone e viceversa. Il tutto, possibilmente, in tempo reale. Vediamo come fare.

La soluzione più veloce, come potrete avere già capito, è quella di utilizzare il servizio iCloud di Apple, che anche se richiede internet è molto più veloce dell'eseguire una sincronizzazione tramite iTunes e collegamento USB.

Prima di tutto dobbiamo attivare iCloud su entrambi i dispositivi, iPhone ed iPad. Per questo sarà sufficiente entrare in Impostazioni, raggiungere la scheda iCloud, quindi attivare il servizio inserendo l'indirizzo mail del nostro Apple ID e la relativa password.

A questo punto dovremo scegliere dalla stessa scheda quali applicazioni sincronizzare: possiamo inserire tutte quelle che supportano il servizio, dalle classiche iMovie o Pages, per avere direttamente su iPad le modifiche ai progetti/documenti effettuate su iPhone, ma potremo anche attivare la sincronizzazione dei giochi, e i progressi raggiunti su un dispositivo verranno automaticamente riportati sull'altro, in modo da poter continuare le nostre partite indipendentemente da dove giochiamo.

In questo modo potremo sincronizzare anche Promemoria, Calendario, Rubrica, Note e tutte queste applicazioni utili per trasportare informazioni da un dispositivo ad un altro.

Se, poi, per qualche motivo non vogliamo continuare la sincronizzazione di qualche applicazione sarà sufficiente disattivare l'applicazione dalla scheda iCloud in Impostazioni.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago