[adrotate banner=”1″]
Una delle innovazioni più importanti, se non probabilmente la più importante per molti utenti tra quelle rilasciate con il nuovo sistema operativo iOS 6 qualche mese fa, è stata sicuramente la presenza dell’assistente vocale, Siri, finalmente tradotto anche in lingua italiana. Molti utenti hanno quindi effettuato l’aggiornamento del proprio iPhone 4S oppure addirittura acquistato un iPhone 5 proprio per questa precisa funzione, che permette di utilizzare il nostro telefono in un modo del tutto nuovo.
Siri ha però tante funzioni nascoste, così come ci sono cose che non può fare (ad esempio, effettuare una chiamata con la nostra voce senza connessione ad internet, in pratica come facevamo con l’assistente vocale dell’iPhone 4). E gli utenti, con questo assistente vocale, vengono lasciati un po’ “a sé stessi”, senza nemmeno qualche riga che possa spiegare tutte le funzioni di questo assistente vocale, che non sono poche.
Per avere qualche dritta, non essendo stato rilasciato da Apple un vero e proprio “Manuale di Siri”, possiamo affidarci a questo Manuale di Istruzioni di iOS 6, che contiene al suo interno un intero capitolo dedicato all’assistente vocale Siri: potrete scaricarlo dal link proposto, ed aprirlo direttamente in iBooks dal vostro iPad per poterlo leggere e consultare in qualsiasi momento direttamente dal vostro telefono.
[adrotate banner=”2″]
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…