Categories: Notizie

Instaglasses, gli occhiali retro per le vostre immagini

[adrotate banner=”1″]

Sulla scia dell’idea di Google di presentare un concetto di occhiali 2.0 con i suoi Google Glasses, anche altre aziende hanno pensato di presentare nuovi accessori e concept che possano attirare l’utenza verso un altro modo di pensare e di vedere. Il costo dei futuristici occhiali presentati dall’azienda di Mountain View, però, è abbastanza eccessivo: parliamo di 1500 dollari per un prodotto che entrerà in commercio nel 2013 e dovrebbe, però, rivoluzionare il mondo della vista. Ora il nuovo effetto e soprattutto l’intenzione di rivoluzionare questo mondo è di Instagram, che lancia gli Instaglasses.

Per ora è esclusivamente un concept che prima di molti anni non si vedrà in commercio, ma l’intenzione degli occhiali disegnati da Markus Gerke è quella di presentare non solo uno stile retro nell’aspetto, ma anche nella loro visualizzazione. Basterà, infatti, applicare dei filtri per arrivare a visualizzare la realtà in stile retro. Sarà possibile, inoltre, scattare anche delle foto mentre si indossano gli occhiali: tale particolarità, quindi, vi fornirà di una vera e propria vista fotografica mirata alla cristallizzazione dell’immagine. Ovviamente non c’è una spiegazione di come questo possa essere realizzato; d’altronde è un concept.

[adrotate banner=”2″]

[Via]

Valerio Guiggi

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago