



[adrotate banner=”1″]
Quando l’iPhone 4S arrivò sul mercato era da poco venuto a mancare Steve Jobs: si pensò quindi che la dicitura 4S significasse semplicemente “for Steve”, quindi un omaggio al fondatore della Apple. L’idea era più che plausibile e credibile, ma Tim Cook ha smentito tutti e tutto durante la decima conferenza di AllThingsDigital: la S, semplicemente, sta per Siri.
L’implementazione del sistema di riconoscimento vocale, che ha completamente cambiato il modo di pensare dell’iPhone, è stato ritenuto così importante da necessitare un’aggiunta al nome che permettesse di ricordarlo nei tempi. Per quanto, infatti, in molti abbiamo denigrato le funzionalità di Siri è evidente che il suo funzionamento è superiore a qualsiasi altro sistema di riconoscimento vocale; la spesa, inoltre, avviata da Apple per tale sistema, sia dal punto di vista dello sviluppo e della ricerca che della pubblicità e del marketing, è stata sicuramente importante. Per ora il sistema ha soddisfatto e ha ricambiato gli sforzi di Cupertino, che si prepara a grandi novità per i prossimi mesi, come annunciato proprio da Tim Cook: potrebbe, infatti, esserci l’inserimento nell’iPad con iOS6 o altre novità inaspettate. Per quanto riguarda invece il 3GS Cook spiega che la S significava semplicemente Speed.
[adrotate banner=”2″]
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…